Seguici su
Cerca

Servizi Sociali

Informazioni, contatti e orari di apertura al pubblico


Contatti

Competenze

Si occupa di programmare, progettare e realizzare il sistema locale dei servizi sociali; eroga i servizi e le prestazioni economiche; controlla e valuta la gestione dei servizi stessi.

Responsabile

Personale

Sede principale

Il Municipio
Indirizzo: via Carrarese, 14

Telefono:
+39 0429 81247
PEC:
montagnana.pd@cert.ip-veneto.net

Orario

Lunedì
09:30 - 13:00
Giovedì
09:30 - 13:00 / 15:00 - 17:00

Servizi

Consulta Giovanile

Con D.C.C. n. 42 del 26/05/2022 è stata istituita la Consulta Giovanile Comunale ed approvato il relativo Regolamento, quale organo permanente avente la funzione di promuovere la partecipazione giovanile alla vita amministrativa e sociale dell...

Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne

Il 25 novembre 2024, in Piazza Vittorio Emanuele II, le Scuole Secondarie di 2° grado e l'Amministrazione Comunale hanno dedicato un momento di riflessione alle donne vittime di violenza....

Corso di Formazione Croce Rossa Italiana

Corso di Formazione per Volontari della Croce Rossa Italiana (corso di Accesso) per diventare Volontari CRI.

Tessera agevolata di viaggio per mezzi di trasporto pubblico locale

Il servizio è rivolto ai cittadini residenti in uno dei Comuni della provincia di Padova. La Provincia rilascia una tessera che consente l’acquisto, a condizioni agevolate, di abbonamenti ordinari per le linee di trasporto pubblico locale delle Azie...

Agevolazione tariffaria abbonamento annuale Famiglie Numerose anno 2025

L’agevolazione prevede il rimborso – fino ad un massimo del 40% – del costo sostenuto dall’utente per l’abbonamento annuale, ovvero dell’aliquota derivante dalla disponibilità del fondo provinciale rapportato al costo complessivo delle richieste idon...

Elenco Medici di Montagnana (PD)

Elenco Medici di Medicina generale e pediatri di libera Scelta a Montagnana

Contributo economico mensile

Il sostegno economico mensile è rivolto alle persone che vivono sole e/o ai nuclei familiari, con mezzi economici insufficienti, residenti nel territorio comunale. Il sostegno ha lo scopo di contribuire al sostentamento quotidiano per l’...

Assegno di Inclusione

Il Reddito di Cittadinanza è un sostegno per famiglie in difficoltà, finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più persone di et&agra...

Amministratore di Sostegno

Con la Legge 9 gennaio 2004 n. 6, entrata in vigore il 18.3.2004, è stata istituita la figura dell’Amministratore di sostegno. Questa nuova figura nel codice civile, costituisce una profonda innovazione istituzionale, sociale e culturale...

Consultorio Familiare

Prevenzione, consulenza ed assistenza rivolta al singolo, alla coppia ed alla famiglia per interventi di tipo psicologico, sociale, educativo e/o ostetrico-ginecologico, inerenti la salute dell'età infantile, degli adolescenti, della donna in ...

Età Evolutiva e Neuropsichiatria Infantile

Interventi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione rivolti alla popolazione in età 0 - 18 anni in situazioni di difficoltà/disturbi psicologici e psico-sociali, neurologici e psicopatologici.

Contro la violenza sulle donne

E' un servizio gratuito rivolto alle donne che vivono situazioni di violenza e maltrattamento delle relazioni intime.

Contributi economici straordinari

Il sostegno economico di cui al presente titolo è rivolto alle persone che vivono sole e/o ai nuclei familiari, con mezzi economici insufficienti, residenti nel territorio comunale. Il sostegno ha lo scopo di contribuire al sostentamento quoti...

Contributo economico integrazione retta

Il Comune di residenza dell’assistito, valuta la compartecipazione economica per l’integrazione della retta mensile a persone anziane, diversamente abili e minori inseriti in strutture residenziali e semi-residenziali.

Servizio di Assistenza Domiciliare

Per assistenza domiciliare si intende un insieme di prestazioni fornite presso l’abitazione dell’utente riguardanti la cura della persona, il riordino degli ambienti principali e la facilitazione di momenti relazionali. Il Servizio &egra...

Servizio Tutela Minori

Il Servizio di Protezione  e Tutela Minori si occupa di attuare gli interventi socio sanitari necessari alla tutela di minori e delle loro famiglie.

Bonus Energia per disagio fisico

Il bonus elettrico per disagio fisico è misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in cui è presente un componente che si trova in condizioni di disagio fisico.

Carta over 70

La carta over 70 è una iniziativa della Provincia di Padova e permette, a chi ha già compiuto 70 anni, di viaggiare gratuitamente, ma non negli orari di punta, lungo le linee extraurbane di Busitalia Veneto o Bo...

Assegno di Maternità

L'assegno di maternità di base, anche detto "assegno di maternità dei comuni", è una prestazione assistenziale concessa dai comuni e pagata dall'INPS (articolo 74 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151).

Assegno unico e universale per i figli a carico

L’Assegno unico e universale è un sostegno economico per le famiglie con figli a carico attribuito per ogni figlio: - fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni); - senza limiti di età per i figli disabili.

Impegnativa di Cura Domiciliare (non autosufficienti)

L’impegnativa di cura domiciliare è un contributo destinato alle persone non autosufficienti, assistite al proprio domicilio.  

I.S.E.E.

L’ I.S.E.E. è l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente. L’attestazione contenente l’indicatore ISEE consente ai cittadini di accedere, a condizioni agevolate, alle prestazioni sociali o ai servizi di pubblica...

CAF in convenzione

Il Comune di Montagnana (PD) ha in atto la convenzione con il Centro di Assistenza Fiscale (CAF) A.C.L.I. di Montagnana, via Matteotti, n. 40.

Servizio di Telesoccorso

È un sistema attivato dalla Regione del Veneto e prevede il collegamento dell’utente ad una Centrale Operativa funzionante 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, tramite l’installazione presso il domicilio di un dispositivo collega...

Hub Territoriale di Montagnana

Ambito Territoriale Sociale Ven_17 Hub di Montagnana comprende i Comuni di: Montagnana, Castelbaldo, Masi, Urbana, Merlara, Borgo Veneto, Casale di Scodosia, Megliadino San Vitale.

Soggiorni estivi 2025

Soggiorni estivi al mare Soggiorni estivi in montagnana

Fattore Famiglia 2025

Voucher per la frequenza dei servizi per la prima infanzia

Famiglie Fragili Anno 2025

INTERVENTO 1 (art.10): Famiglie con figli di età rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori INTERVENTO 2 (art.11): Famiglie monoparentali o Famiglie di genitori separati o divorziati INTERVENTO 3 (art. 13): Famiglie con parti trigemellari o con...

Reddito di libertà

Il Reddito di Libertà è un contributo economico destinato alle donne vittime di violenza, con o senza figli, seguite dai centri antiviolenza e dai servizi sociali.

Prestazione Universale

La Prestazione Universale, subordinata allo specifico bisogno assistenziale e istituita in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, è una nuova misura economica che ha lo scopo di promuovere il progressivo potenziamento delle prestaz...

Bando contributi economici per il sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana assistita a domicilio

Bando contributi economici per il sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana assistita a domicilio, di norma ultrasessantacinquenne, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità

Bonus Idrico

Contributo economico indiretto. Acquevenete Spa applicherà direttamente in sede di fatturazione le riduzioni assegnate.

Sportello gratuito per vincere il BULLISMO

Lo Sportello di Consulenza Legale è qui per TE. Grazie alla collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Padova, offriamo a studenti, docenti, famiglie e classi intere un servizio di orientamento e supporto, fornendo chiarimenti e primi consigli per...


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri