Seguici su
Cerca

Centro di Studi sui Castelli

Centro di Studi sui Castelli


Descrizione

Il Centro di Studi sui Castelli di Montagnana fu fondato nel 1954 per iniziativa dell’ing. Stanislao Carazzolo, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Montagnana.

Il Centro si occupa precipuamente dello studio e della salvaguardia del complesso monumentale della Città, con particolare riguardo alla sua cinta fortificata medievale. Inoltre, fin dalla sua istituzione, è impegnato nel settore degli studi castellologici e di storia del territorio e svolge attività di divulgazione per mezzo di pubblicazioni, mostre, conferenze e concorsi, condividendo le proprie iniziative con altre associazioni cittadine.

Servizi offerti:
- Biblioteca (castellologia, medievalistica);
- Raccolta di Riviste di argomento storico e geografico;
- Emeroteca con articoli castellologici e stampa italiana;
- Iconoteca (cartografia, disegni, fotografie);
- Cataloghi bibliografici cartacei (per autore, per toponimi, per località, per argomenti, sistema decimale);
- Archivio informatizzato dati bibliografici castellologici a chiavi multiple di accesso.

Modalità di Accesso

Consultazioni in sede previo appuntamento

Dove

Piazza Trieste, 13

Contatti

Pagina aggiornata il 01/11/2024 17:26:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri