Seguici su
Cerca

Descrizione

Il più antico documento oggi conosciuto che cita la chiesa di San Francesco di Montagnana è una concessione papale ai frati minori risalente al 1350. Tuttavia, alcuni elementi tipici del lessico architettonico romanico presenti in facciata possono far presumere che la costruzione sia ben più antica.

Dopo un restauro incorso negli anni '60 del Novecento, furono accolte nell'attiguo monastero un nucleo di suore Clarisse, ordine dedito alla clausura. Col loro ingresso, venne inoltre istituita in chiesa l'adorazione perpetua.

Al suo interno, sopra il portale d'entrata, un maestoso loggiato ospita un organo Callido del Settecento, mentre in un ambiente lungo la navata laterale di sinistra si possono ammirare dei lacerti di affreschi trecenteschi. Dietro l'altare maggiore, di notevole valore artistico è poi una pala con Madonna con Bambino e Santi Giovanni Battista, Marco, Francesco e Zeno realizzata da Palma il Giovane.


Testi a cura dell'Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica

English version

The oldest document known today that mentions the Church of San Francesco di Montagnana is a papal concession to the minor friars dating back to 1350. However, some typical elements of the Romanesque architecture present on the façade can lead us to assume that the building is much older.

After a restoration that took place in the 1960s, a group of Clarisse nuns, an order dedicated to a devoted seclusion, were welcomed into the adjacent monastery. With their entry, perpetual adoration was also established in the church.

Inside, above the entrance gate, a majestic loggia houses an eighteenth-century Callido organ, while in an area along the left aisle you can admire fragments of fourteenth-century frescoes. Behind the main altar, of considerable artistic value, is an altarpiece with the Madonna and Child and Saints John the Baptist, Marco, Francesco and Zeno made by Palma the Younger.


Texts provided by Tourist Office


Modalità di Accesso

La chiesa, gestita dal vicino monastero di Sorelle Clarisse, non è sempre aperta al pubblico.

Collegamenti


Dove

Via Scaligera 5

Contatti

Telefono: 0429 81247
Pagina aggiornata il 01/11/2024 17:19:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri