Seguici su
Cerca

Descrizione

Poco fuori Porta Vicenza, dove l’abitato inizia a cedere alla campagna, sorge la Chiesa della Madonna di Fuori.

Per conoscere la sua origine bisogna tornare indietro nel tempo fino a due anni dalla consacrazione del Duomo di Santa Maria Assunta, quando nel 1504 venne aperta la terza porta di Montagnana, inizialmente chiamata “Porta Nova” e più tardi conosciuta come Porta Vicenza. Dello stesso anno sarebbe anche la chiesetta, annessa in origine ad un convento di Francescani, poi chiuso nell’agosto del 1769.

L’interno risulta piuttosto disadorno, con un altare baroccheggiante in marmo di Chiampo su cui troneggia, in una nicchia dipinta d’azzurro, una statua lignea della Vergine che sale al cielo; sulla destra un piccolo ambiente serve da sacrestia. La graziosa struttura è sormontata da un campanile, dotato di un’antica campana.


Testi a cura dell'Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica

Modalita di Accesso

L'incantevole Chiesa della Madonna di Fuori, ancor oggi consacrata, è solitamente chiusa e non visitabile. Tuttavia, in rare occasioni legate a particolari eventi o iniziative di carattere culturale, questo piccolo, prezioso edificio viene aperto al pubblico, e può così rivelare a cittadini e turisti tutto il suo fascino e la sua storia.

Collegamenti


Dove

Viale Trento

Contatti

Telefono: 0429 81247
Pagina aggiornata il 01/11/2024 16:55:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri