Descrizione
Situata nel cuore del centro cittadino fin dal medioevo, Piazza Vittorio Emanuele II è circondata da magnifici edifici veneziani, sui quali sovrasta la maestosa mole del Duomo di Santa Maria Assunta.
Il Listón, realizzato in trachite grigia dei Colli Euganei con inserti in pietra bianca, imita nella sua decorazione a motivi geometrici la celebre Piazza San Marco di Venezia.
Il Palazzo della Cassa di Risparmio, sul lato orientale della piazza, fu innalzato nel 1924, dopo che un incendio aveva distrutto tutta l'area su cui sorge la costruzione attuale.
Il lato sud ospita Palazzo Valeri, settecentesco, e Palazzo Zanella con i suoi magnifici camini a corolla.
Il Palazzo del Monte di Pietà, sul lato ovest, è ugualmente settecentesco, e, sempre sullo stesso lato, sorge il Palazzo della Loggia, del 1877. Poco oltre sorge Palazzo Santini, edificio ottocentesco le cui decorazioni inneggiano all'Unità d'Italia, e Palazzo Pomello Chinaglia, meraviglioso palazzo quattrocentesco di stile toscano che potrebbe essere appartenuto ai Gatteschi da Narni o ai Pisani.
Testi a cura dell'Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica
English version
Located in the heart of the city center since the Middle Age, Vittorio Emanuele II Square is surrounded by magnificent Venetian buildings, which overlook the majestic bulk of the Cathedral of Santa Maria Assunta.
The Listón, made of gray trachyte from the Euganean Hills with white stone inserts, imitates the famous Piazza San Marco in Venice in its geometric patterned decoration.
The Palace of Cassa di Risparmio, on the eastern side of the square, was built in 1924 after a fire had destroyed the entire area on which the current building stands.
The south side houses the eighteenth-century Valeri Palace and Zanella Palace with its magnificent corolla fireplaces.
The Monte di Pietà Palace, on the west side, was built in the eighteenth-century as well, and, again on the same side, stands the Loggia Palace, dating back to 1877. A little further on is Santini Palace, a nineteenth-century building whose decorations praise the unification of Italy, and Pomello Chinaglia Palace, a marvelous fifteenth-century Tuscan-style palace that may have belonged to the Gatteschi da Narni or the Pisans.
Texts provided by Tourist Office
Modalità di Accesso
Libero
Collegamenti
Dove
Piazza Vittorio Emanuele II
Contatti
Pagina aggiornata il 01/11/2024 17:14:00