Seguici su
Cerca

Ex Cinema-Teatro Branzo

Ex Cinema-Teatro Branzo


Descrizione

Agli inizi dell'Ottocento Montagnana contava più di 5.000 abitanti, e il vecchio Teatro della Loggia si mostrava ormai insufficiente per le esigenze di una comunità in fermento, appassionata del "bel canto". Nacque così la "Società del Teatro", e su progetto dell'architetto Giovanni Menegoni fu costruito nelle vicinanze di Porta Legnago il nuovo Teatro Sociale.

Le cronache dell'epoca lo ricordano magnifico, con una pianta a ferro di cavallo, tre ordini con ben 19 palchi ciascuno, una platea, un'orchestra ed un palcoscenico molto ampi, nonché un lussuosissimo foyèr al piano superiore. Sopravvissuto a cambi di gestione e a periodi di crisi, nel 1938 il teatro fu convertito in sala cinematografica, prendendo poi il nome del proprietario Branzo.

Dagli anni '80 del secolo scorso il cinema ha chiuso definitivamente i battenti. Oggi, pur presentando uno stato non ottimale di conservazione, questo edificio è in realtà una delle testimonianze più importanti del passato recente di Montagnana.


Testi a cura dell'Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica

Modalità di Accesso

L'ex Cinema-Teatro Branzo è oggi chiuso e non visitabile.

Collegamenti


Dove

Piazza Martiri della Libertà

Contatti

Telefono: 0429 81247
Pagina aggiornata il 01/11/2024 16:39:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri