Seguici su
Cerca

Palazzo Magnavin Foratti - Lombardesco

Palazzo Magnavin Foratti - Lombardesco


Descrizione

La facciata di questo palazzo, risalente al Quattrocento, si mostra impreziosita da una pentafora centrale al piano nobile, da un ricco portale istoriato e da fini decorazioni in pietra tenera. Sul fronte dell'edificio e sotto l'ampio portico a tre arcate sono inoltre ancora visibili porzioni di raffigurazioni ad affresco. Gli elementi e lo stile architettonico qui improntato alle dimore nobiliari che si affacciano sul Canal Grande a Venezia.

Fondate ipotesi fanno pensare che questo palazzo fosse di proprietà di Erasmo da Narni, condottiero noto come il Gattamelata: la Serenissima avrebbe donato a lui questo pregevole edificio quale ricompensa per l'apporto militare dato alle truppe veneziane.

È altresì documentato che Giacoma da Leonessa, moglie del Gattamelata, visse molti anni a Montagnana, città dove morì nel 1466; non è da escludere che ella dimorò proprio all'interno di questo magnifico edificio d'impronta lagunare.


Testi a cura dell'Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica

 



Modalità di Accesso


Il palazzo è di proprietà privata, ma ospita uffici pubblici, e l’atrio di ingresso ospita spesso mostre di vario genere, solitamente ad ingresso libero.


È aperto al pubblico ogni 3° domenica del mese dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.




Collegamenti


Dove

Via Matteotti 40

Contatti

Telefono: 0429 81247
Pagina aggiornata il 01/11/2024 17:07:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri