Seguici su
Cerca

Descrizione

Il Monte di Pietà di Montagnana fu fondato nel 1497, sulla spinta delle ferventi predicazioni dei frati francescani che dalle piazze gremite criticavano fortemente il prestito ad usura allora praticato dalle comunità ebraiche, incitando le popolazioni e gli amministratori alla costituzione di enti che potessero prestare denaro ai più poveri, con tassi modesti.

Questa non fu la prima sede dell’istituto, ma venne acquistata nel XVI secolo e realizzata attraverso l’unione di due edifici contigui, le cui facciate furono unificate secondo lo stesso stile architettonico.

Un restauro più radicale venne eseguito nel 1765, conferendo al palazzo l’aspetto odierno, con il finto bugnato rustico al piano terra che irrobustisce le quattro ariose ed ampie arcate, e con la metà superiore contraddistinta da un’elegante e rigorosa essenzialità geometrica.


Testi a cura dell'Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica

Modalità di Accesso

Visitabile esternamente

Dove

Piazza Vittorio Emanuele II

Contatti

Telefono: 0429 81247
Pagina aggiornata il 01/11/2024 16:56:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri