Seguici su
Cerca

Loggetta del Veneziano

Loggetta del Veneziano


Descrizione

Poco fuori Porta Padova e nei pressi della palladiana Villa Pisani, la Loggetta è una delle testimonianze architettoniche che meglio caratterizzano il cosiddetto Borgo Veneziano. Il nome di quest'area cittadina, contraddistinta da un'importante arteria stradale che si snoda in direzione di Padova, si è tramandato nei secoli a ricordo delle eleganti dimore signorili che, a partire dall'epoca veneziana, qui vennero innalzate.

Riconducibile al XVI secolo, secondo alcune interpretazioni storiche la Loggetta in origine potrebbe essere stata parte della Casa Dominicale affiancata da un fondaco e da un'altra partizione architettonica di assoluto pregio. Alcuni studiosi, lodando le cinque raffinate arcate lavorate a bugnato, ne rimandano il progetto al celebre architetto rinascimentale Giovanni Maria Falconetto.


Testi a cura dell'Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica


Modalità di Accesso

L'edificio, chiuso al pubblico, non è visitabile.

Collegamenti


Dove

Via Borgo Eniano

Contatti

Telefono: 0429 81247
Pagina aggiornata il 01/11/2024 16:54:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri