Seguici su
Cerca

Descrizione

Sviluppato lungo un’importante arteria stradale diretta verso Padova, questo borgo ospitava le lussuose dimore dei patrizi veneziani, alcune delle quali si possono ammirare tuttora. Subito dopo la palladiana Villa Pisani si trova il grande Palazzo Giusti Sammartini, edificato nel 1756 per un ramo distinto degli stessi Pisani.

Poco più avanti sorge la residenza quattrocentesca dei Gatteschi, imparentati con il famoso condottiero Erasmo da Narni, meglio noto come il Gattamelata. Il palazzo, dalle linee semplici e severe, presenta una lunga serie di finestre e un portale decorato in pietra lavorata.

Dalla parte opposta della strada sorgono poi il Palazzo Giusti Chinaglia, eretto nel XV secolo e rimaneggiato nel XVIII, e la Loggetta del Veneziano, eretta nel XVI secolo e attribuita al Falconetto.



Testi a cura dell'Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica


Modalità di Accesso

Passeggiare in questo piccolo angolo di Montagnana vi permetterà di fare un vero e proprio salto indietro nel tempo. Potrete immergervi nella tipica atmosfera di età moderna del paesaggio rurale veneto, coi suoi palazzi maestosi ed eleganti. Dato che il borgo si estende lungo un'arteria stradale importante, è consigliato passeggiarvi evitando le ore di punta del traffico cittadino.

Collegamenti


Dove

Montagnana

Contatti

Telefono: 0429 81247
Pagina aggiornata il 01/11/2024 16:47:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri