Accesso ai servizi

Come Fare Per

Archivio Storico del Comune di Montagnana

Descrizione:
La parte antica dell’Archivio Storico Comunale si trova attualmente al secondo piano di Castel S. Zeno, complesso monumentale di proprietà comunale, presso Porta Padova, dove è a disposizione di studiosi e cittadini secondo le norme di legge in merito. Nel 1999 è stato revisionato l’inventario della Sezione Veneta, e contestualmente è stata creata un’ulteriore sezione, la Sezione Repubblica Italiana con documentazione dal 1946 al 1950. Si tratta di un archivio di particolare interesse storico, per la quantità e la ricchezza dei contenuti (dai proclami della Repubblica Serenissima, agli Statuti cittadini, alle quasi 160 mappe manoscritte che rappresentano Montagnana e il territorio circostante).

Informazioni specifiche:
L'Archivio Storico ha partecipato nel 2022 ad Archivissima. Questo il link dedicato: www.archivissima.it/2022/oggetti/2073-archivio-storico-del-comune-di-montagnana

Dove Rivolgersi:
Biblioteca comunale Prof. Francesco Gambarin (vedi dettaglio e orario di apertura)

Montagnana - Piazza Trieste, 14
0429 - 83690

Collegamenti:
- Richiesta di consultazione

Come Fare Per

IMU