Vai al contenuto della pagina.
Regione Veneto
Accesso ai servizi
Seguici su:
Cerca
Servizi al cittadino
+
Tributi
Turismo
Servizi alla famiglia
Anagrafe e Servizi Demografici
Servizi imprese e liberi professionisti - S.U.A.P.
Cultura, Associazioni, Biblioteca, Giovani, Impianti Sportivi
Governo del territorio - LL.PP. - Urbanistica/Edilizia
Polizia Locale, viabilità e Protezione civile
Ambiente e rifiuti
Salute
Elezioni
"Bacheca lavoro" / corsi
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Elezioni 2016 - in carica dal 05/06/2016 al 03/10/2021
Visitare Montagnana
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia
Arte, Chiese e Monumenti
Dove dormire
Dove mangiare
Le Mura
Itinerari
Musei
Parcheggi
Il Giornalino
Il Palio dei 10 Comuni
Shopping e Servizi
Divertimento
Trasparenza
Sezioni principali
L'Amministrazione
Servizi al Cittadino
Visitare Montagnana
Trasparenza
Elezioni
» Visitare Montagnana
» Le Mura
» L'interno e le Torri
L'interno e le Torri
Quando furono costruite le mura meridionali e settentrionali, il cammino di ronda fu ricavato facendolo sostenere da archivolti poggianti su pilastri.
Veniva così bandito quasi totalmente il legno usato in precedenza e facile da bruciare, soprattutto da quando era stato introdotto negli assedi l’uso dei proiettili incendiari.
La caratteristica più notevole delle mura carraresi è rappresentata dalle 24 torri.
Se nei secoli precedenti ci si era limitati a costruire innalzamenti della cortina integrati da elementi di legno (le bertesche) in pieno '300 non si può prescindere dall’uso di robuste torri che consentono migliore osservazione e tiro oltre che la possibilità di prendere il nemico di infilata mentre cerca di scalare la cinta.
Le torri dunque hanno alla base una fondazione piramidale che in alcuni casi può essere agevolmente rilevata dall’esterno.
Benché presentino sei lati, nella parte anteriore sono costruite secondo la geometria dell’ottagono, unendo in questo modo all’indubbia efficacia difensiva anche un eccellente effetto estetico.
Le torri, un pò più spesse del muro di cinta, sporgono per più di tre metri dalla linea del muro.
La loro altezza supera i 17 metri fino ad arrivare, nelle torri angolari, ai 19.
Indietro
Visitare Montagnana
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Storia
Arte, Chiese e Monumenti
Dove dormire
Dove mangiare
Le Mura
Itinerari
Musei
Parcheggi
Il Giornalino
Il Palio dei 10 Comuni
Shopping e Servizi
Divertimento
Comune di Montagnana
Contatti
via Carrarese, 14
35044 Montagnana (PD)
C.F. 00660400284 - P.Iva: 00660400284
Telefono:
+39 0429 81247
Fax: +39 0429 800737
PEC:
Fatturazione Elettronica: UFPONI
Ufficio Relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Veneto
Provincia di Padova
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Montagnana - Tutti i diritti riservati