Vai al contenuto della pagina.
Regione Veneto
Accesso ai servizi
Seguici su:
Cerca
Servizi al cittadino
+
Tributi
Turismo
Servizi alla famiglia
Anagrafe e Servizi Demografici
Servizi imprese e liberi professionisti - S.U.A.P.
Cultura, Associazioni, Biblioteca, Giovani, Impianti Sportivi
Governo del territorio - LL.PP. - Urbanistica/Edilizia
Polizia Locale, viabilità e Protezione civile
Ambiente e rifiuti
Salute
Elezioni
"Bacheca lavoro"
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2016 - in carica dal 05/06/2016 al 03/10/2021
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Visitare Montagnana
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia
Arte, Chiese e Monumenti
Dove dormire
Dove mangiare
Le Mura
Itinerari
Musei
Parcheggi
Il Giornalino
Il Palio dei 10 Comuni
Shopping e Servizi
Divertimento
Trasparenza
Sezioni principali
L'Amministrazione
Servizi al Cittadino
Visitare Montagnana
Trasparenza
Elezioni
» Visitare Montagnana
» Arte, Chiese e Monumenti
» Il Campanile e Porta Vicenza
Il Campanile e Porta Vicenza
L’antica Torre del Borgo è il vertice del pentagono costituito dalla cinta muraria; torre quasi angolare ma solo un pò più estesa delle torri normali.
In questo punto nel 1504 venne aperta una breccia per facilitare le comunicazioni con il convento degli Zoccolanti e con il porticciolo fluviale sul Fiumicello – Frassine.
Chiusa per il sopraggiungere degli eventi bellici legati alla Guerra di Cambrai, venne poi riaperta e sappiamo che nel 1595 veniva restaurato il corrispondente ponte, che divenne di mattoni nel 1700.
Quanto al campanile, si tratta di una torre dalla forma e dimensioni consuete, frutto di un innalzamento di una torre preesistente avvenuto fra il 1602 e il 1603.
La loggia ha verso l’interno una bella bifora con una balaustra in pietra.
Le finestre riproducono i sottostanti parapetti della merlatura, incorporata dal muro del campanile. Sopra il tetto, otto cuspidi ornate di sfera e croce.
Indietro
Visitare Montagnana
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Storia
Arte, Chiese e Monumenti
Dove dormire
Dove mangiare
Le Mura
Itinerari
Musei
Parcheggi
Il Giornalino
Il Palio dei 10 Comuni
Shopping e Servizi
Divertimento
Comune di Montagnana
Contatti
via Carrarese, 14
35044 Montagnana (PD)
C.F. 00660400284 - P.Iva: 00660400284
Telefono:
+39 0429 81247
Fax: +39 0429 800737
PEC:
Fatturazione Elettronica: UFPONI
Ufficio Relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Veneto
Provincia di Padova
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Montagnana - Tutti i diritti riservati