La sottoscrizione delle istanze e dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà rivolte ad una Pubblica Amministrazione o ai gestori o esercenti di pubblici servizi possono essere inviate anche per fax e via telematica (
art. 38, comma 1, D.P.R. 445/2000).
Le istanze e le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorieta' da produrre agli organi dell’amministrazione pubblica o ai gestori o esercenti di pubblici servizi, sono sottoscritte dall'interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento d’ identita' del sottoscrittore (art. 38, comma 3, D.P.R. 445/2000).
Unica eccezione è la delega per la riscossione di benefici economici per conto di terzi, in questo caso l'autenticazione e' redatta di seguito alla sottoscrizione ed il pubblico ufficiale, che autentica, attesta che la sottoscrizione e' stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell'identita' del dichiarante nonche' apponendo la propria firma e il timbro dell'ufficio (
art. 2, comma 2, D.P.R. 445/2000).